venerdì 22 maggio 2009

Sorprese e balocchi

Mi lamento spesso che in questa piccola città non c'è niente, che c'è poca offerta, che non ci sono spunti...
...ma ogni tanto bisogna anche ricredersi e magari diffondere con altrettanta convinzione notizie come questa!

Domenica 24 maggio a partire dalle ore 9, in tutte le piazze e le vie del centro avrà luogo:

la 2^ edizione di
"Belluno Balocchi"



E' l’occasione offerta a tutti i bambini, e non solo, per incontrarsi in una grande manifestazione dedicata ai giochi, agli spettacoli di strada, ai laboratori, con la partecipazione di giocolieri, maghi, clown, trampolieri, equilibristi, e ancora cabarettisti, illusionisti e cantastorie del panorama nazionale.
Tra gli altri giochi sul liston ci sarà un foglio di 140 metri sul quale i bambini saranno chiamati a scrivere in successione una storia ciascuno.


immagini tratte dal pieghevole

Con un piccolo contributo (5 euro, che andranno a favore di associazioni che si occupano di bambini) sarà possibile partecipare a tutti i giochi (25 circa) e a tutti gli spettacoli (15 durante tutta la giornata).
A tutti i bambini verrà inoltre regalato il libro “Piero Pelo d’Arancia”.
Piero, ha gli occhi furbi “da volpe in fuga” e i capelli rosso fuoco. E' un bambino che ha fretta di crescere e diventare grande, una sorta di Peter Pan al contrario che snobba i suoi coetanei, va in palestra 4 volte alla settimana e guarda i telegiornali a ogni ora. E soprattutto, Piero non ride mai, come molti adulti.
Basterà però l’incontro con alcuni personaggi non proprio a modo per fargli capire che essere bambini è bello, che sorridere riempie il cuore di gioia e che la spensieratezza e il gioco sono due cose a cui nessuno può rinunciare. Neanche l’adulto!
La storia di Piero Pelo d’arancia è illustrata da Marta Farina, giovane e capace "collega", mia
conterranea .

Vi ho messo un po' di voglia?




3 commenti:

  1. illustrazioni bellissime, come è andata?

    RispondiElimina
  2. se ti dicessi che non ci sono potuta andare? ci sono andati Giacomo e mio marito e si sono proprio divertiti!
    io sono bloccata dal mal di schiena... ;-(

    RispondiElimina
  3. Le illustrazioni sono bellissime. L'iniziativa anche. Qui a Verona c'è un evento molto simile il Tocatì (giochi di strada) che raccoglie in centro moltissime persone e trasforma la città in un enorme campo giochi!
    Mi dispiace per il tuo mal di schiena, spero nel frattempo ti sia passato.
    ciao L.

    RispondiElimina

Questo blog utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione su Cobrizo, accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso, presterete automaticamente il vostro consenso, in accordo con la policy di Blogger+InfoOK