venerdì 4 dicembre 2009

Tra terra e mare

Rimaniamo in Marca trevigiana (ma non di "marchetta" si tratta, poichè si parla di nuovo di cose fatte col cuore).
Quando sono a Treviso, (come è accaduto sabato scorso che stavo allestendo la microesposizione di due post fa) e voglio farmi coccolare in un ambiente caldo e familiare, vado da Carla.
Ho bellissimi ricordi legati a questo posto: tête-à-tête romantici e rilassanti, le prime uscite a tre fuori porta con Giacomo che, dopo lo svezzamento, mangiava pasta integrale con le mani, chiacchierate emozionanti dopo cena con Carla, davanti ad un buon bicchiere senza solfiti, a parlar di vita e di vino...



Carla, Simone ed Alessio sono un bel trio affiatato e con tanta voglia di cucinare il buono, per nutrire e non solo per incantare l'occhio e i sensi.
Non aspettatevi eccessivi virtuosismi fini a se stessi! Il loro menù dichiara un forte legame alla tradizione del territorio, ma altrettanto brio e voglia di nuove contaminazioni, perchè anche gli ingredienti un po' diversi e meno noti possono riservare emozioni positive, oltre ad essere sane alternative.




Con annesso negozio di prodotti biologici e naturali, propongono una cucina biologica vegetariana, vegana ma anche con numerose eccezioni di pesce. Insomma una goduria per una famiglia di macrobiotici, ma non solo, visto che il ristorante è frequentato da gente davvero di tutti i tipi!
Trionfo di tofu fresco con porro e miele, scaloppe di seitan, quinoa alle verdure e hiziki, crema di borlotti e spadone... ma anche cous cous di farro con pesce e verdure, baccalà mantecato e triglie gratinate con carciofi, radicchio rosso al mosto cotto e arance, sardine gratinate con verze e radicchio di treviso... solo per citarne alcuni (con esplicita segnalazioni nel caso d'uso di solanacee, uova o formaggio). Inoltre pane, pasta e dolci sono fatti in casa, alcuni realizzati anche senza latte, uova, burro e zucchero, ma con malto, miele, succo d'agave o d'acero.

Teneteli d'occhio! Con la primavera (fine aprile 2010) si trasferiranno da qui:

La Vera Terra
Via Girolamo da Treviso, 5 Treviso


PS: attenzione, evitate accuratamente di finire anche solo per errore nell'osteria venti metri più avanti! Quest'estate quando Carla era in ferie ci siamo caduti in trappola, purtroppo...
Abbiamo dovuto chiamare i carabinieri per come siamo stati trattati... non aggiungo altro!

a qui:

Basilico 13, (ex osteria al Canevon)
piazza San Vito 13, proprio dietro Palazzo dei Trecento
tel. 0422.549789

Sono andata 2-3 volte nella nuova sede. Mi spiace dirlo ma secondo me qualcosa è andato perduto e il locale e la cucina non hanno mantenuto la piacevolezza di un tempo.
Che peccato!

2 commenti:

  1. Peccato sia lontano se no ci andrei subito..mi é già venuta fame!! :)
    ciau
    Daniela

    RispondiElimina
  2. Me lo sono segnato. Chissà mai che quando il bimbo è più grande riesca a vedere treviso, in cui non sono ancora stata. Grazie cobrizo

    RispondiElimina

Questo blog utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione su Cobrizo, accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso, presterete automaticamente il vostro consenso, in accordo con la policy di Blogger+InfoOK