Mentre dormi ti ho preparato una torta con le farfalle. Con amore, ma senza lo zucchero. Chissà mai se riuscirò ad educare il tuo stomaco a riconoscere certe leggerezze e a distinguere il dolce dallo stucchevole...
Ciao! Ti ho visto sul blog di Artemisia e ti ho seguito fin qui. Volevo raccontarti che in olandese l'espressione "avere le farfalle nella pancia" significa essere innamorati. Mi piace tantissimo!
Ciao Marina! sai, pure in italia si usa questo modo di dire "sentire le farfalle nello stomaco" e piace tanto anche a me! per questo ho giocato un po' sui doppi sensi, anche a proposito di dolcezze dello zucchero e della vita... mentre pensavo a quando quelle farfalle (di pasta che decoravano la crostata) nello stomachino di mio figlio diventeranno un giorno altro... era un doppio augurio per lui ;-) sono contenta che ti piaccia. a presto. ciao!
Forse oggi sto esagerando ma dopo aver letto questo post mi si è ingolfato il cuore. Anzi a dirla tutta, mi sono sentito un pò come Tori Amos, "I had a bowling ball in my stomach and the desert in my mouth". Ho 42 anni e ho scelto di non avere figli ma questo non mi impedisce di provare la gioia di averne degli altri. Hai scritto una cosa così bella.
Questo blog utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione su Cobrizo, accedendo ad altre aree del sito o selezionando un elemento dello stesso, presterete automaticamente il vostro consenso, in accordo con la policy di Blogger+InfoOK
Ciao! Ti ho visto sul blog di Artemisia e ti ho seguito fin qui.
RispondiEliminaVolevo raccontarti che in olandese l'espressione "avere le farfalle nella pancia" significa essere innamorati. Mi piace tantissimo!
Ciao Marina! sai, pure in italia si usa questo modo di dire "sentire le farfalle nello stomaco" e piace tanto anche a me! per questo ho giocato un po' sui doppi sensi, anche a proposito di dolcezze dello zucchero e della vita... mentre pensavo a quando quelle farfalle (di pasta che decoravano la crostata) nello stomachino di mio figlio diventeranno un giorno altro... era un doppio augurio per lui ;-)
RispondiEliminasono contenta che ti piaccia.
a presto. ciao!
Forse oggi sto esagerando ma dopo aver letto questo post mi si è ingolfato il cuore.
RispondiEliminaAnzi a dirla tutta, mi sono sentito un pò come Tori Amos, "I had a bowling ball in my stomach and the desert in my mouth".
Ho 42 anni e ho scelto di non avere figli ma questo non mi impedisce di provare la gioia di averne degli altri.
Hai scritto una cosa così bella.
Grazie Claudio! anche tu, hai scritto una cosa molto bella.
RispondiElimina